Supporto

OPEN CAD

FAQ

HxGN EAM gestisce i disegni come documenti. Il caricamento di un disegno inizia da OC Utility che è responsabile dell’inserimento di un nuovo disegno e di apportare modifiche ai disegni esistenti. Dall’interno di OC Utility devi selezionare l’entità EAM desiderata (Asset / Posizione / Sistema / Località) per avviare il caricamento.

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1c6LBtXfTN5vZ0cpaCSFWZXlcK4-UKfB7/view?usp=share_link

Sono disponibili due scenari:

1- Acquisizione del disegno rispetto all’attrezzatura/ubicazione del sito di autorizzazione e quindi abilitazione del campo personalizzato PTW nella visualizzazione del record del documento. (È utile creare una classe con CF associata a)

2- Acquisizione del disegno rispetto a un documento e quindi abilitazione del campo personalizzato PTW nella visualizzazione del record del documento (la selezione dell’organizzazione sarà disponibile a breve)

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1u0LVz0rj38JrepIdwSnEeZiP1rys5pga/view?usp=share_link

Accesso alla schermata del documento EAM- (Menu Amministrazione -> Impostazioni -> Documenti)

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1MGEabKCe_f-7YATRNhoEYx2vMNrJ9DlQ/view?usp=share_link

Questo è in genere un lavoro CAD. Puoi farlo utilizzando OC APP (non richiede un login EAM) tramite l’utilità copia e incolla (OC APP -> OC utility)

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1tq_Vvoptjb1tBM50TqGBaQsia8pIg7up/view?usp=share_link

OC Utility fornisce i disegni a Infor EAM come file SVG. La visualizzazione dell’SVG dipende dalla configurazione CTB come fa AutoCAD.

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1hTvSnA7WK6Jh1IgM2A6vMpMUbtegac4-/view?usp=share_link

La capacità di rilevamento automatico consente di ottenere l’elenco delle apparecchiature EAM contrassegnate nel disegno corrispondente. Questo risultato è disponibile tramite una griglia personalizzata di OpenCAD. Lo schermo è OUE001. Fa parte del menu di OpenCAD. Ce la puoi fare

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1Q1nEEoqzW8N8MoFxO2QOFZxP5K5riPry/view?usp=share_link

Da OC Utility puoi utilizzare SMART TAG. Il modo più efficace è creare un dataspy specifico (filtrato sulla posizione non contrassegnata). La posizione contrassegnata viene costantemente fornita dalla capacità di rilevamento automatico. Vedi l’esempio di dataspy creato su test.

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1O67LZTCCemLO2E04skyFTRZlnprhyQZl/view?usp=share_link

per documenti o per attrezzatura e poi si possono ottenere i disegni associati

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1tmqxQnBc0YwnhYkbEua9aGzpdFOL4lNp/view?usp=share_link

tramite OC Utility, selezionando il disegno e quindi attivando il comando Modifica disegno

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1NzqLcEMMfs_XJy6mjI4TQTM0bcRLhTBR/view?usp=share_link

Riconosce i tag (come testo) nel disegno che sono coerenti con le apparecchiature EAM (posizione specifica per Vopak). Infine esegue il collegamento tra di loro e consente al pannello di controllo dei veicoli motorizzati a due ruote di visualizzare il permesso e di creare fiori in più

Solo alcuni di essi come parte dell’usabilità di OC Utility, immagini/file mancanti durante l’inserimento di xrif, riduzione della dimensione del disegno consigliata

Sì, viene fornito automaticamente dalla funzionalità di rilevamento automatico di OpenCAD. Considerando il significato di “disponibile nel disegno” come “taggato nel disegno” la risposta è corretta al 100%. Inoltre, è anche possibile associare lo stesso disegno a più apparecchiature EAM utilizzando la scheda documento EAM. È una funzionalità EAM standard per associare lo stesso documento a più entità.

OC Utility utilizza il servizio web per interagire con HxGN EAM e quindi l’accesso è regolato dal parametro di installazione di EAM LGNCON . Se stai usando le credenziali Mingle devi impostare LGCCON come EXTERN. Se accedi tramite credenziali utente EAM devi impostare LGNCONF come STANDARD. L’opzione restante è LDAP o SSO,

Le funzionalità di confronto non sono ancora fornite, quindi le modifiche al disegno non sono visibili. Tuttavia, OC Utility ha funzionalità di controllo delle versioni.

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1LAaKYdj1zg1R_QDWUNc7wFdZ0uj3Xr82/view?usp=share_link

OpenCAD Utility può elaborare in modo massiccio i disegni EAM esistenti. Puoi raggrupparne alcuni invece di tutti e lasciare che l’utilità OC esegua il processo. Il processo consiste nell’eseguire il rilevamento automatico, sincronizzare gli spazi e gli spazi di lavoro e fornire i file SVG da visualizzare all’interno di EAM.

Link per accedere alle istruzioni video

https://drive.google.com/file/d/1V39So_mpfV-gmLuv3KKnfPofhVTumNHD/view?usp=share_link

La funzionalità SMART TAG è consentita dalle seguenti regole: – Fa parte del processo di modifica del disegno, quindi non puoi averlo se stai solo visualizzando il disegno – È consentito da EAM OpenCAD Security, in particolare dalla personalizzazione a livello di User Group e User Setting “Enable Smart Tag (Y/N)” Se il campo non è popolato, si comporta come YES. L’impostazione del gruppo di utenti prevale sull’impostazione dell’utente.

La funzionalità Smart TAG utilizza griglie EAM standard (asset/posizione/posizione/sistema) ma anche griglie associate allo schermo clonato. Inoltre puoi creare griglie personalizzate EAM per poterle associare alla funzione smart tag. Per consentire al gruppo di utenti di accedere a tali griglie, è necessario abilitare SMART TAG tramite OpenCAD Function Security

Il file che si sta cercando di visualizzare contiene un carattere speciale che impedisce il corretto riconoscimento di quel particolare documento da parte di EAM. Ciò può accadere quando il documento/disegno è stato inserito nel sistema prima dell’adozione di OpenCAD Cross-Browser.
I caratteri speciali non ammessi sono : # $ & % ‘ +
È possibile risolvere rapidamente l’errore scaricando il disegno, rimuovendo il documento esistente e infine reinserendolo tramite OC Utility. L’attuale OC Utility riconosce se il nome del file contiene caratteri non consentiti e li rimuove prima di inserire il file.

SCRIVICI

Privacy
Oggetto: La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

Acconsento al trattamento dei dati